STEROIDI ANABOLIZZANTI, QUALI SONO I RISCHI PER IL CUORE?

STEROIDI ANABOLIZZANTI, QUALI SONO I RISCHI PER IL CUORE?

In Italia, tuttavia, l’acquisto, la vendita e l’uso di steroidi anabolizzanti senza prescrizione medica sono illegali e considerati reati. Questi farmaci sono regolamentati e possono essere prescritti solo da un medico per usi specifici come il trattamento dell’ipogonadismo, alcuni tipi di anemia e altri stati di deperimento muscolare. La sintesi degli ormoni steroidei, tra cui il testosterone, deriva dal colesterolo che a sua volta è prodotto dalla via dell’acido mevalonico. Gli steroidi sessuali sono un gruppo di steroidi che derivano dal colesterolo e si differenziano principalmente in androgeni https://estemaratgroup.com/testosterone-propionato-guida-completa-7/ (ormoni sessuali maschili) ed estrogeni (ormoni sessuali femminili).

I fitoestrogeni meritano, però, un discorso a parte, in quanto possono essere usati per alleviare sintomi fastidiosi come il climaterio, l’irritabilità e l’ansia. Gli operatori sanitari forniscono corticosteroidi molto più spesso degli steroidi anabolizzanti. Anche se non si verifica dipendenza fisica, può insorgere una dipendenza psicologica, in particolare nei bodybuilder agonisti. La ginecomastia (aumento del tessuto mammario negli uomini) può avere bisogno di una riduzione chirurgica. Le variazioni apportate allo steroide progenitore vengono indicate riferendosi, grazie a uno speciale sistema numerico a quegli atomi di carbonio che hanno subito le modificazioni.

Persone affette da malattie che causano perdita di massa muscolare

  • Tuttavia, l’abuso di questi farmaci può causare effetti collaterali gravi, tra cui danni al fegato, problemi cardiaci e disfunzione sessuale.
  • Ma i genitori come possono accorgersi o quanto meno sospettare che i figli facciano uso di sostanze?
  • Ciò si verifica soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine.

Le vendite degli steroidi si sono moltiplicate negli ultimi anni, anche per effetto delbombardamento che arriva, a favore di queste sostanze, dai social. La parte legale del mercato mondiale degli steroidi (alla quale poi vaaggiunta la quota clandestina) vale circa 5 miliardi di dollari all’anno di fatturato, e si prevede diarrivare a 8 miliardi di dollari entro il 2030. Da una rassegna di 187 studi, condotti in tutto il mondo, risulta che nei Paesi dove esistono datiufficiali risultano consumatori abituali di steroidi il 6,4 per cento degli uomini e l’1,6 per centodelle donne. 5) Alcaloidi steroidici, sostanze vegetali aventi nucleo steroideo (solosodina, tomatina, tomatidina, ecc.). Il regno vegetale è ricco di molecole con una struttura simil-steroidea, che vengono estratte ed impiegate per la sintesi farmaceutica. Altri impieghi degli androgeni, sebbene meno diffusi, sono il trattamento di alcune forme di tumore alla mammella, l’ipostaturismo e stati di grave deperimento.

Antinfiammatori Steroidei

Con i derivati sintetici del testosterone aumenta il rischio di cancro di prostata e fegato negli uomini, e di cancro di fegato, mammella e utero nelle donne. Con il testosterone sono state riportate forme esplosive e devastanti di acne, al viso, al petto ed alle spalle con cicatrici e cheloidi deturpanti. Le donne vanno inoltre incontro a virilizzazione, con crescita abnorme dei peli (irsutismo).

L’unico modo per ottenere e utilizzare legalmente gli AAS è quello di farseli prescrivere da un medico per una determinata condizione, come un basso livello di testosterone o una malattia che provoca la perdita di massa muscolare. Nonostante i loro potenziali benefici, gli AAS hanno diversi possibili effetti collaterali, la cui gravità varia a seconda dell’uso che se ne fa. La perdita di massa muscolare è strettamente legata alla mortalità in queste malattie e la sua prevenzione può migliorare i risultati terapeutici e prolungare la durata della vita. Diverse condizioni possono portare alla perdita di massa muscolare, tra cui l’AIDS, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), il cancro e le malattie renali ed epatiche.

Steroide

Gli atleti che fanno uso di AAS possono registrare aumenti di forza del 5-20% e aumenti di peso di 2-5 kg, probabilmente a causa dell’aumento della massa magra. Sebbene le capacità di costruzione muscolare degli steroidi siano ben documentate, essi presentano diversi potenziali effetti collaterali. Il tempo necessario per sviluppare danni sul piano fisico è estremamente variabile, così come non è noto per quanto tempo ci si debba esporre ad un utilizzo di Steroidi Anabolizzanti per sviluppare questi effetti collaterali.

Se, invece, gli steroidi vi sono somministrati per prevenire la nausea e/o il vomito (antiemetici), la scheda non vi sarà consegnata. Se dovete sottoporvi a cure dentali, dovete informare il dentista che siete in cura con gli steroidi. L’uso a lungo termine di steroidi può portare all’insorgenza di una cataratta o di un glaucoma, oltre ad accrescere il rischio di infezioni oculari. Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine. La difficoltà a prendere sonno può essere ridotta prendendo gli steroidi all’inizio della giornata, ma consultate sempre l’oncologo prima di modificare la prescrizione.

L’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue, detta appunto glicemia, è importante per assicurare la normale attività cerebrale in condizioni di stress. Gli anabolizzanti sono sostanze, che accelerano la crescita dei tessuti e sono usati dagli atleti per aumentare sia la forza che la massa muscolare. Il 90% degli anabolizzanti sono ormoni o sono sostanze non ormonali che simulano l’azione di un ormone. Gli steroidi anabolizzanti possiedono effetti androgenici (p. es., modificazioni dei capelli o della libido, aggressività) ed effetti anabolizzanti (p. es., aumentata utilizzazione delle proteine, incremento della massa muscolare). Gli effetti androgenici non possono essere disgiunti da quelli anabolizzanti, ma sono stati sintetizzati steroidi anabolizzanti che riducono al minimo gli effetti androgenici.

Quando lo steroide finisce in olo è un alcol, se finisce in ale è un’aldeide, se finisce in one è un chetone. Una pericolosa conseguenza dell’assunzione di anabolizzanti può essere la formazione di depositi (placche) che induriscono le pareti delle arterie (arteriosclerosi). A causa del peggioramento del tasso di lipidi nel sangue, questo non è più in grado di scorrere liberamente nelle arterie. Aumenta così il pericolo di un’occlusione delle arterie, che può dar luogo a un ictus o a un infarto cardiaco.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top